Siamo diventati TeamSystem Commerce e a breve ci trasferiremo sul nuovo spazio digitale TeamSystem.com. #StayTuned
  • Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog
  • News

Mood Board per la Brand Identity del tuo ecommerce: cos'è e come crearla


La brand identity è l'insieme di elementi visivi e verbali che rappresentano l'essenza del tuo brand, inclusi il nome, il logo, i colori, le immagini, il tono di voce e molto altro. È ciò che rende il tuo brand unico e memorabile, e contribuisce a creare un legame emotivo con i tuoi clienti.
Uno degli strumenti più utili per sviluppare e comunicare la tua brand identity è la Mood Board. Vediamo cos'è e come può aiutarti a definire la personalità del tuo brand e a creare un'esperienza coerente e coinvolgente per i tuoi clienti.

 

Cos'è una Mood Board e perché è importante

Una Mood Board, o tavola di ispirazione, è un collage di immagini, materiali, testi e altri elementi che servono a rappresentare visivamente l'estetica, lo stile e l'atmosfera di un brand. Può includere una varietà di elementi, da fotografie a campioni di colori, da tipografie a illustrazioni, e serve a catturare e comunicare l'essenza del tuo brand.

La Mood Board è quindi uno strumento di visualizzazione utilizzato principalmente in campi creativi come design, moda, grafica e pubblicità. Ma è diventata sempre più popolare anche nell'ecommerce e nel branding, perché permette di esplorare e presentare idee di design in modo visivo e intuitivo.

Ma perché una Mood Board è così importante? Innanzitutto, può aiutare a definire e a concentrarsi su un preciso stile e tono per il tuo brand, è un modo efficace per comunicare la tua visione del brand ad altre persone, come membri del team, clienti, partner o investitori. Inoltre, può fungere da guida visiva durante il processo di sviluppo del tuo ecommerce, aiutandoti a mantenere coerenza e allineamento con la tua brand identity.

 

Elementi chiave di una Mood Board

Creare una Mood Board efficace richiede la selezione accurata di una serie di elementi chiave che rappresentano visivamente il tuo brand. Questi elementi dovrebbero lavorare insieme per dare vita alla personalità del tuo brand e aiutare a definire il suo stile unico. Ecco quali sono:
  • Colori: sono un aspetto fondamentale di ogni brand. Scegliere una palette di colori che rifletta la personalità del tuo brand può aiutare a creare riconoscibilità e coerenza. Su una Mood Board, i colori possono essere rappresentati attraverso campioni di colore, immagini o oggetti;
  • Font: il tipo di carattere che scegli per il tuo brand può influenzare enormemente la percezione del tuo brand. Sia che tu scelga un font audace e moderno o uno più classico e tradizionale, assicurati di includerlo nella tua Mood Board;
  • Immagini e illustrazioni: sono un modo potente per comunicare lo stile e l'atmosfera del tuo brand. Queste potrebbero includere fotografie di prodotti, immagini di lifestyle o illustrazioni che riflettono il tuo brand;
  • Testi e slogan: le parole possono essere altrettanto potenti quanto le immagini. Considera l'inclusione di slogan, titoli o brevi frammenti di testo che riflettano il tono di voce e la personalità del tuo brand;
  • Materiali e texture: se operi in un settore dove questi elementi sono particolarmente rilevanti, come la moda o l'arredamento. Questi possono aiutare a dare una sensazione più tangibile del tuo brand.

 

Come creare una Mood Board efficace

Creare una Mood Board può sembrare un compito arduo, per questo ti spieghiamo quali step seguire:
  • Definire il tuo target di riferimento: chi sono i tuoi clienti ideali? Quali sono i loro interessi e abitudini? Quali valori risuonano con loro? Queste informazioni ti aiuteranno a creare una Mood Board che parla direttamente ai tuoi clienti ideali;
  • Ricerca e raccolta di ispirazioni: può includere la navigazione su siti web, blog, riviste, libri di design, e persino la visita di negozi o eventi correlati al tuo settore. Durante questo processo, cerca di raccogliere immagini, colori, font, parole e altri elementi che risuonano con la tua visione del brand;
  • Selezione e organizzazione degli elementi: una volta raccolte abbastanza ispirazioni, è il momento di selezionare e organizzare gli elementi sulla tua Mood Board. Non tutti gli elementi che hai raccolto saranno inclusi; cerca di scegliere quelli che rappresentano meglio la tua brand identity. Posiziona questi elementi sulla tua Mood Board in modo che lavorino insieme per creare un'immagine coerente del tuo brand;
  • Revisione e rifinimento: fai un passo indietro e valuta la tua Mood Board nel suo insieme. Ti rappresenta come brand? Comunica i tuoi valori e la tua personalità? Se non sei completamente soddisfatto, via libera alle modifiche.

 

Esempi di Mood Board efficaci

Una Mood Board efficace non è solo esteticamente piacevole, ma anche evocativa della visione e dei valori del brand. Di seguito ti presentiamo alcuni esempi di Mood Board:
  • Mood Board per un brand di moda sostenibile: questa Mood Board potrebbe includere campioni di tessuti naturali e biodegradabili, immagini di moda all'aperto e in ambiente naturale, colori terrosi e tranquilli, e parole chiave come "naturale", "ecologico" e "duraturo";
  • Mood Board per un ristorante gourmet: in questo caso la Mood Board potrebbe includere immagini di piatti raffinati e ingredienti di alta qualità, font eleganti e sofisticati, colori ricchi e caldi, e parole chiave come "lusso", "gourmet" ed "esclusivo";
  • Mood Board per un brand di tecnologia innovativa: la Mood Board potrebbe includere immagini di prodotti high-tech e ambienti futuristici, font moderni e puliti, una palette di colori freddi e metallica, e parole chiave come "innovazione", "avanguardia" e "tecnologia".
 
APP Disponibili su Storeden
Facebook Messenger Chat
Fatture in Cloud
DeepL Translator

Altri articoli che potrebbero interessarti

KPI (Key Performance Indicator): cosa sono e come scegliere i più adatti

I KPI sono un po' come il check up del tuo business online. Sono quelle metriche che ti permettono di capire se stai andando nella giusta direzione e se stai raggiungendo i tuoi obiettivi.

Marketing Tradizionale VS Marketing Digitale: definizioni e differenze

Avere un eCommerce, si sa, è una sfida continua. Bisogna sempre tenere sotto controllo diversi aspetti del business e informarsi in continuazione per attuare le strategie migliori. Per questo, può essere necessario conoscere i fondamenti del marketing tradizionale e del marketing digitale.

Come aprire un negozio online da zero

Il volume di affari dei negozi online è cresciuto moltissimo negli ultimi anni: ecco come aprirne uno in modo facile e in totale sicurezza.

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di TeamSystem Commerce sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con TeamSystem Commerce avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova TeamSystem Commerce gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Vendi

  • Amazon
  • eBay
  • Facebook
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Mappa del Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Migra a TeamSystem Commerce
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2023 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy