• Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog

10 strategie per aumentare le vendite del tuo eCommerce a Natale


Mettere in atto alcune precise strategie consente di incrementare le vendite dell’ecommerce a Natale: scopri quali sono i consigli più utili per sfruttare al meglio le occasioni di vendita in questo periodo dell’anno
Messi alle spalle Black Friday e Cyber Monday, per chi gestisce un ecommerce è già tempo di pensare a come poter aumentare le vendite in vista del Natale ormai alle porte.
Le vendite online, in questo particolare periodo dell’anno, possono raggiungere vette record, ma è necessario mettere a punto degli accorgimenti ad hoc. Di seguito, per l’appunto, sono elencate le 10 migliori strategie per aumentare le vendite di un ecommerce a Natale.

 

Homepage natalizia

In tutto il mondo il clima natalizio si percepisce già diverse settimane prima dell’effettivo arrivo del Natale. Gli store online non fanno certo eccezione: una homepage natalizia proietta l’utente nell’atmosfera del Natale e lo potrebbe invogliare a iniziare i suoi acquisti, specialmente se nell’hp sono presenti banner che propongono sconti e promozioni dedicati a questo periodo dell’anno.
H2: Modificare temporaneamente il logo
Ridisegnare il logo potrebbe essere una soluzione in più per aumentare l’interesse attorno ai prodotti offerti. La formula magica è sempre la stessa: il logo deve essere, innanzitutto, semplice e facile da riconoscere e ricordare, ma anche in questo caso, come per il layout del sito, il fine principale deve essere quello di attirare l’attenzione dell’utente e, per questo, è fondamentale lasciar spazio all’originalità.

 

Creare un packaging ad hoc

Il packaging, in particolare, è un aspetto troppo spesso sottovalutato da chi gestisce un ecommerce, anche se è in grado di influenzare in maniera rilevante gli acquisti, oltre a fornire notevoli benefici in termini di awareness e fidelizzazione. Personalizzare il packaging e donargli un tocco natalizio è un ulteriore modo per far entrare l’utente nell’atmosfera del Natale, specialmente se è un packaging tanto curato da poterlo presentare immediatamente a chi riceverà il regalo senza bisogno di darsi da fare con carta regalo e fiocchi.

 

Inserire regali extra nei pacchi

Al giorno d’oggi, donare al packaging un tocco natalizio potrebbe non bastare. C’è, però, un altro espediente molto utile per sorprendere i clienti che ricevono i pacchi dell’ecommerce: è possibile, infatti, inserire all’interno dei pacchi un piccolo regalo. Ci si può sbizzarrire: potrebbe trattarsi di un oggetto correlato a quanto acquistato dal cliente oppure di un piccolo gadget a tema natalizio.

 

Studiare sconti speciali

Il periodo natalizio, inaugurato dal Black Friday, è l’ideale per studiare sconti speciali. Non si tratta certo di un’idea rivoluzionaria: praticamente tutti i siti di ecommerce a Natale propongono ai loro clienti delle promozioni. Il modo per rendere efficace questo espediente è sempre lo stesso: bisogna cercare di essere originali e trovare la leva giusta per attirare i clienti verso il sito.

 

Offrire voucher e coupon festivi

Oltre a sconti e promozioni speciali, in vista del Natale un sito di ecommerce può proporre ai suoi clienti anche la possibilità di ottenere voucher e coupon festivi. Questa possibilità deve essere inquadrata all’interno di una precisa strategia di marketing: nel momento in cui i clienti approdano sul sito per riscattare il loro “buono”, infatti, è necessario proporre l’acquisto di prodotti correlati o superiori a quelli da loro scelti. Queste strategie prendono il nome di cross-selling e up-selling.

 

Fare attenzione alle parole chiave stagionali

Tra le principali strategie di marketing per ecommerce a Natale un posto d’eccezione è riservato alle campagne pubblicitarie pay-per-click. Per renderle più efficaci durante il periodo natalizio è necessario procedere a un’attenta e minuziosa analisi alla ricerca delle parole chiave stagionali maggiormente utilizzate dai potenziali clienti dell’ecommerce.

 

Realizzare guide ai regali di Natale sul blog

Avere un blog è sempre molto utile per un ecommerce e lo diventa ancor di più sotto Natale. Questa, infatti, è l’occasione giusta per arricchire il blog con tanti nuovi contenuti realizzati ad hoc, come per esempio guide ai regali di Natale, spunti per idee originali e consigli sulle offerte più convenienti.
Oltre ad assicurare maggiore visibilità al sito, questo espediente può garantire anche un incremento di vendite; è necessario, però, assicurarsi che il percorso che conduce l’utente dall’articolo del blog alla pagina dell’ecommerce in cui può completare l’acquisto del prodotto menzionato sia di facile intuizione e il più fluido possibile.

 

Stimolare le conversazioni sui social network

Anche i social network sono piattaforme particolarmente utili a mettere in pratica strategie per aumentare le vendite a Natale: oltre a campagne pubblicitarie mirate è possibile approfittare di questo periodo per stimolare le conversazioni all’interno della community online, spingendo gli utenti a pubblicare foto e video mentre ricevono a casa e utilizzano i prodotti acquistati sull’ecommerce.

 

Analizzare i dati dell’anno precedente

Quelli appena enunciati sono tutti consigli utili per chi intende aumentare le vendite dell’ecommerce a Natale; fondamentale, però, è che a guidare la preparazione delle nuove strategie di marketing siano i dati e, nello specifico, quelli acquisiti nel precedente Natale (o nei precedenti Natali). Conoscere il comportamento, i bisogni e le preferenze del proprio target di riferimento, infatti, può fornire ulteriori spunti preziosi in grado di assicurare un’impennata nelle vendite.

Altri articoli che potrebbero interessarti

BACKOFFICE UPDATE

European Accessibility Act: dal 28 giugno 2025 diventa obbligatorio per eCommerce e servizi digitali

Il Regolamento Europeo sull’Accessibilità (EAA) entrerà in vigore il 28 giugno 2025 e diventerà obbligatorio per tutti i siti eCommerce e i servizi digitali offerti nell’Unione Europea. L’obiettivo è garantire che anche le persone con disabilità (es. non vedenti, ipovedenti, persone con disabilità motorie o cognitive) possano utilizzare siti e app senza barriere.

BACKOFFICE UPDATE

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)

Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR, General Product Safety Regulation) è una normativa dell'Unione Europea che mira a garantire che tutti i prodotti messi a disposizione dei consumatori nel mercato siano sicuri. È stato introdotto per aggiornare e sostituire la precedente Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (2001/95/CE), adattandola alle nuove sfide del mercato, come l'e-commerce e i prodotti connessi (smart products).

BACKOFFICE UPDATE

Nuova App Mobile

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di TeamSystem Commerce sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con TeamSystem Commerce avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova TeamSystem Commerce gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy