• Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog

3 consigli su come gestire i cookie


Il 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove Linee Guida sull’uso dei cookie.

Il documento rappresenta una importante novità per tutti gli e-commerce. Per evitare sanzioni o reclami è pertanto essenziale sapere come gestire i cookie rilasciati dal proprio sito e-commerce.

 

Cosa sono i cookie?

I cookie sono dei piccoli file che vengono installati sul terminale dell’utente quando naviga sul sito.

Ogni e-commerce rilascia cookie, quanto meno tecnici (vale a dire quelli che permettono il corretto funzionamento del sito).

Invece, non tutti i siti di commercio elettronico rilasciano “cookie di profilazione”.

Con questo termine si intendono quei cookie che permettono di:

  1. presentare pubblicità personalizzata all’utente sulla base dei suoi interessi; oppure di

  2. ottenere dati statistici sull’uso del sito e-commerce con riferimento al singolo utente.

L’uso dei cookie di profilazione è stato appunto oggetto delle ultime Linee guida del Garante Privacy, proprio perché possono risultare particolarmente “invasivi” per gli utenti.

In questa guida vediamo le principali accortezze legali in questo particolare ambito dell’e-commerce.
 

Gli elementi essenziali del banner cookie

Il banner cookie deve avere i seguenti elementi:

  • Una c.d. “informativa breve sui cookie”. Vale a dire un breve testo dove l’utente viene informato che il sito e-commerce rilascia cookie di profilazione e delle azioni che deve compiere per accettare o negare tutti i cookie;
  • Un tasto X (di solito in alto a destra del banner) che, se cliccato, impedisce il rilascio di tutti i cookie di profilazione. In tal senso va bene inserire anche un tasto del tipo “Nego” oppure “Nego tutti i cookie di profilazione”;

  • Un tasto “Accetta” oppure “Accetta tutti i cookie di profilazione”, che se cliccato permette il rilascio di tutti i cookie di profilazione

  • Link a una sezione dove l’utente può selezionare/deselezionare i cookie di profilazione, quanto meno per categoria

  • Link alla cookie policy del sito.
     

Quando è obbligatorio inserire il banner cookie


Il banner cookie non è sempre necessario. Infatti, la sua funzione è quella di permettere all’utente di esprimere le sue decisioni con riferimento a quali cookie di profilazione eventualmente far rilasciare dal sito e-commerce.

La presenza del banner cookie, pertanto, dipende se il sito e-commerce rilascia o meno cookie di profilazione. 

Solo se il sito di commercio elettronico rilascia cookie di profilazione è necessario installare il banner cookie.

Al contrario, se il sito rilascia solo cookie tecnici la presenza del banner non è richiesta, proprio perché non vi sono cookie di profilazione da far bloccare.

 

Indicare nella cookie policy e nel banner cookie solo i servizi che rilasciano cookie di profilazione
 

Non tutti i servizi installati sul sito rilasciano cookie di profilazione, pubblicitaria o statistici.

Inoltre, anche qualora vi fossero servizi che utilizzano cookie di profilazione, è opportuno verificare se questi cookie sono necessari per permettere il funzionamento del sito.

Ad esempio, servizi come Google Maps oppure YouTube possono rilasciare cookie di profilazione, ma in tal caso questi cookie permettono un servizio specificatamente richiesto dall’utente (o comunque che l’utente si attende che funzioni).

Quando si bloccano questi cookie di profilazione molto spesso i relativi servizi non funzionano.

Pertanto, è corretto non inserire nel banner cookie e nella cookie policy i servizi che utilizzano i cookie di profilazione per permettere la prestazione del servizio di riferimento.

Al contrario, dovranno essere ineriti i servizi che rilasciano cookie di profilazione pubblicitaria oppure statistica, come descritti nella premessa di questa guida.

Autore - LegalBlink

Altri articoli che potrebbero interessarti

BACKOFFICE UPDATE

European Accessibility Act: dal 28 giugno 2025 diventa obbligatorio per eCommerce e servizi digitali

Il Regolamento Europeo sull’Accessibilità (EAA) entrerà in vigore il 28 giugno 2025 e diventerà obbligatorio per tutti i siti eCommerce e i servizi digitali offerti nell’Unione Europea. L’obiettivo è garantire che anche le persone con disabilità (es. non vedenti, ipovedenti, persone con disabilità motorie o cognitive) possano utilizzare siti e app senza barriere.

BACKOFFICE UPDATE

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)

Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR, General Product Safety Regulation) è una normativa dell'Unione Europea che mira a garantire che tutti i prodotti messi a disposizione dei consumatori nel mercato siano sicuri. È stato introdotto per aggiornare e sostituire la precedente Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (2001/95/CE), adattandola alle nuove sfide del mercato, come l'e-commerce e i prodotti connessi (smart products).

BACKOFFICE UPDATE

Nuova App Mobile

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di TeamSystem Commerce sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con TeamSystem Commerce avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova TeamSystem Commerce gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy