Archiviati costumi, ombrelloni, mare e spiaggia è già ora di pensare ai regali sotto l’albero? La risposta è sì!!
Sappiamo tutti che la fine dell’anno è un momento importante per chiunque venda beni o servizi. Infatti questo è spesso il momento in cui le attività realizzano i fatturati più alti e, proprio per questo, non ci possiamo far trovare impreparati ed è importante già a settembre pensare, ed organizzare, la strategia per il Natale.
Oggi vogliamo darti qualche suggerimento per ottimizzare le vendite del tuo shop online in questo periodo dell'anno.
1- Ecommerce efficace e funzionante. Il periodo natalizio, anche se apparentemente bello, per il consumatore è una fonte di stress. La corsa agli acquisti natalizi, il tempo che scarseggia, le idee che mancano e la confusione che regna sovrana nella testa del cliente: ovvero il caos! Quello che un potenziale cliente spera di trovare in un e-commerce, prima ancora dei prodotti, è un’esperienza di navigazione semplice e chiara. Per questo occorre far sì che il processo di acquisto sia semplice da portare a termine, senza far spazientire il consumatore. Assicurati quindi che nel tuo sito sia sempre tutto fluido e funzionante. Schede prodotto complete, sistemi di pagamento, costi di spedizione, il cliente non deve fermarsi prima di aver acquistato per un malfunzionamento o per mancanza di chiarezza nella comunicazione. In caso contrario, intervieni tempestivamente per sistemare ogni cosa, per garantire al tuo cliente la miglior esperienza di acquisto online possibile.
2- Pensa ad un restyling natalizio del sito. Puoi utilizzare un template grafico ad hoc da personalizzare per le feste, senza modificare il tuo attuale template, ma semplicemente sostituendolo temporaneamente con uno nuovo, personalizzato per l’occasione. Allestisci il tuo negozio online con grafiche che richiamino il Natale. Paesaggi innevati, oggetti natalizi ed elementi in perfetta sintonia con il periodo, che mettono gioia ed allegria. Puoi anche cambiare alcuni colori, puntando sul bianco ed il rosso che sono le tipiche tonalità natalizie. Nulla di esagerato, con gusto! Servirà a dare, all’occhio del cliente, quel calore natalizio che di solito si ritrova per le vie della città e nei negozi.
Puoi visitare il Themes Store di Storeden cercare un nuovo tema ed iniziare a “vestirlo per Natale”. Avrai tutto il tempo per personalizzarlo, deciderai tu quando renderlo visibile, e passato il Natale potrai ritornare al tuo tema abituale.
3- Crea una sezione del tuo e-commerce dedicata esclusivamente al Natale; metti in evidenza le promozioni più accattivanti,, gli sconti e tutte le iniziative dedicate al periodo natalizio. Puoi anche inserire una guida agli acquisti per il tuo settore, una soluzione sempre gradita soprattutto per gli indecisi, o mettere in risalto i prodotti “must-have” della stagione.
4- Spese di spedizione. Ricordati che se sono troppo alte scoraggiano il cliente, soprattutto quello che non ha intenzione di acquistare grossi importi o grosse quantità di prodotti. Valuta le possibilità di utilizzare la formula “spese di spedizione gratis”, magari prevista al raggiungimento di un importo minimo.
Con largo anticipo ricorda inoltre ai tuoi clienti i termini per le spedizioni nazionali e internazionali per far arrivare i regali in tempo per il giorno di Natale.
5- A proposito dei ritardatari: se non hai mai utilizzato i carrelli abbandonati, questo è un buon momento per cominciare; con Storeden la funzione “carrelli abbandonati” è disponibile in tutti i piani di abbonamento e ti permette, in maniera non invasiva, di ricordare al tuo prospect quali prodotti aveva caricato a carrello prima di concludere la navigazione del tuo sito senza però arrivare alla generazione di un ordine
6- Promozioni. Da sempre fiore all’occhiello di ogni realtà commerciale. Gli sconti, le promozioni, i pacchetti convenienti sono quanto di più attraente per un consumatore. Dai il via ad offerte speciali in occasione del Natale. Con le funzioni “Coupon Avanzati” e “Regole Carrello” di Storeden puoi facilmente confezionare le migliori promozioni per i tuoi clienti e personalizzare le tue strategie marketing per ottenere il massimo dal tuo ecommerce.
7- Imballaggio e confezionamento. Se questa fase del processo di acquisto durante il corso dell’anno è importante, nel periodo natalizio diventa decisiva. I consumatori, presi dal poco tempo o semplicemente dalla pigrizia, si aspettano infatti un confezionamento simile a quello che avviene nei negozi fisici. Concedi ai tuoi clienti la possibilità di selezionare ed acquistare la “confezione regalo”.
8- Blog. Questa è la sezione del tuo sito che non deve mai essere trascurata. Durante il periodo natalizio, ricordati di pubblicare degli articoli da condividere sui tuoi canali social. Puoi scrivere guide all’acquisto oppure semplicemente parlare di argomenti riguardanti il Natale: fai riscoprire al tuo cliente vecchie tradizioni,oppure le tendenze del Natale di quest’anno. L’importante è incuriosirlo, intrattenerlo e coccolarlo!
Nella narrazione sfrutta la tecnica dello Storytelling; racconta i tuoi pensieri, emozioni, esperienze della tua vita legate al Natale. Cerca di far vivere al lettore le emozioni che stai raccontando. Lo storytelling è uno strumento molto efficace da utilizzare nella comunicazione, soprattutto nel periodo natalizio, quando le persone sono più propense a regalare anche emozioni.
Inizia per tempo a pianificare le tue strategie!!
Noi di TeamSystem Commerce sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.
Con TeamSystem Commerce avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.
Nessun rischio, prova TeamSystem Commerce gratis per 15 giorni
Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci