• Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog

Decoresin: da fabbrica ad e-commerce, migrando da WooCommerce a Storeden

DECORESIN WOOCOMMERCE SUCCESSO

Ciao Mirko, chi è Decoresin?
\r\n
\r\nDecoresin (www.decoresin.it) è un’azienda dinamica ed all’insegna dell’innovazione con sede a Sora, in provincia di Frosinone. Abbiamo iniziato con la produzione di manufatti in polistirolo resinato, con gli anni ci siamo specializzati in pannelli effetto pietra o mattone e relativi prodotti per l’applicazione.
\r\nÈ fondamentale per il nostro business l’accurata selezione dei materiali e l’utilizzo di macchinari altamente tecnologici.
\r\n
\r\nVendete sia online sia offline?
\r\n
\r\nAttualmente abbiamo clienti internazionali e siamo attivi in tutta Europa. Essere online con il nostro e-commerce ci permette di abbattere le barriere geografiche e di entrare in contatto con potenziali clienti che altrimenti ci risulterebbe difficile raggiungere. Con gli anni la nostra offerta è sempre migliorata e ci differenziamo, offrendo un prodotto di altissima qualità e allo stesso tempo facile da installare e trasportabile. Contrariamente a molte altre aziende del settore, non disponiamo di punti vendita fisici e abbiamo scelto di ridurre i costi focalizzando esclusivamente l’online. Scelta super azzeccata!
\r\n
\r\nCome siete entrati in contatto con TeamSystem? 
\r\n
\r\nStavamo cercando una soluzione che ci permettesse di gestire quotidianamente il sito in autonomia. Abbiamo conosciuto la realtà Storeden grazie a degli articoli e documenti reperiti online, e fin da subito abbiamo visto che la soluzione è molto facile ed intuitiva da utilizzare, soprattutto per chi proviene da altri software che non sempre rendono la vita facile a chi deve metterci le mani e costruire e gestire il proprio e-commerce.
\r\n
\r\nCosa vi ha portato a scegliere Storeden? Perchè siete passati da WooCommerce a Storeden?
\r\n 

\r\nCiò che ci ha portato a migrare a Storeden è stato innanzitutto la volontà di utilizzare una soluzione SaaS. Oggi non dobbiamo infatti più preoccuparci di aggiornamenti vari della piattaforma e siamo effettivamente “padroni” del nostro sito, ovvero aggiorniamo il nostro catalogo e gestiamo relativi ordini. Questa autonomia ci ha permesso di investire energia nel nostro core business e di evitare inutili perdite di tempo. Un aspetto cardine per il nostro business online è la possibilità di gestire il nostro store in diverse lingue, e Storeden ci ha permesso di gestire le vendite grazie al multilingua, già implementato in tutti i piani di abbonamento, e che consente anche di gestire le SEO nelle varie lingue direttamente dal backoffice del sito.
\r\n
\r\nCosa è cambiato con Storeden?
\r\n
\r\nPassare da Open source a SaaS ci permette di focalizzarci direttamente sul nostro eCommerce, non preoccupandoci più del tema hosting, sicurezza informatica, aggiornamenti di piattaforma e conflitto tra plugin, in quanto sono tematiche di cui si occupa la piattaforma e sono costi già inclusi nel nostro abbonamento. Inoltre, il linguaggio e l'organizzazione del back-office ci permettono di operare molto intuitivamente, senza la necessità di avere conoscenze informatiche.
\r\n
\r\nQuali sono i servizi più funzionali per voi di Storeden? 
\r\n
\r\nL’aspetto logistico è un sollievo: fin da subito siamo stati in grado di evadere gli ordini autonomamente. In aggiunta, il caricamento dei prodotti in maniera massiva, la gestione dei menu e l’alberatura di categorie ci hanno permesso di risparmiare tempo e denaro in investimenti tecnici. 
\r\nAbbiamo creato una sezione “tutorial” dove spieghiamo al cliente tramite dei video come installare i pannelli. Da soli siamo riusciti rendere il sito una vera e propria esperienza per il visitatore e quindi non solo un catalogo prodotti. 
\r\n
\r\nOperiamo in diversi mercati e la gestione automatica dei domini multilingue è molto comoda. Abbiamo configurato il sito in Italiano e con semplici “bottoni o flag” l’abbiamo reso disponibile in Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco. Insomma, possiamo davvero focalizzarci sulle vendite e al resto, i tecnicismi, ci pensa Storeden! 
\r\n
\r\nPoi chiaramente ci sono tutte le funzionalità SEO necessarie per promuovere Decoresin. Possiamo modificare la posizione del sito in maniera facile e intuitiva. Possiamo aggiornare le keywords in base ai paesi di riferimento. L’installazione del pixel di Facebook per condividere i prodotti sui social network, ad esempio è semplicissima. Non dobbiamo più entrare nell' HTML del sito per inserire script o snippet di Google. La SEO possiamo modificarla per ogni paese.
\r\n​​​​​​​
\r\nQuesto passaggio a Storeden ci ha portato molti vantaggi competitivi, sia a livello di piattaforma, sia sotto l'aspetto di riduzione dei tempi e dei costi di sviluppo.
\r\n
\r\nVisita il sito: www.decoresin.it

Altri articoli che potrebbero interessarti

BACKOFFICE UPDATE

European Accessibility Act: dal 28 giugno 2025 diventa obbligatorio per eCommerce e servizi digitali

Il Regolamento Europeo sull’Accessibilità (EAA) entrerà in vigore il 28 giugno 2025 e diventerà obbligatorio per tutti i siti eCommerce e i servizi digitali offerti nell’Unione Europea. L’obiettivo è garantire che anche le persone con disabilità (es. non vedenti, ipovedenti, persone con disabilità motorie o cognitive) possano utilizzare siti e app senza barriere.

BACKOFFICE UPDATE

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)

Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR, General Product Safety Regulation) è una normativa dell'Unione Europea che mira a garantire che tutti i prodotti messi a disposizione dei consumatori nel mercato siano sicuri. È stato introdotto per aggiornare e sostituire la precedente Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (2001/95/CE), adattandola alle nuove sfide del mercato, come l'e-commerce e i prodotti connessi (smart products).

BACKOFFICE UPDATE

Nuova App Mobile

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di TeamSystem Commerce sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con TeamSystem Commerce avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova TeamSystem Commerce gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy